L’estate ormai è giunta al suo culmine e per chi pratica la mountain bike è il periodo in cui si pianificano i giri più lunghi, magari in alta quota, complici il meteo favorevole e le molte ore di luce. Il nostro Agordino, Cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’ Umanità UNESCO, offre anche agli amanti della MTB molteplici spunti e scenari grandiosi per delle magnifiche escursioni su due ruote; e certamente il tour dell‘Altopiano delle Pale di San Martino, di cui ci occupiamo oggi, è uno dei grandi classici ed una delle mete più amate dai bikers di tutto il mondo.
Il tour dell’Altopiano delle Pale di San Martino per un appassionato di mountain bike è un vero e proprio must da provare almeno una volta nella vita: la grande varietà di paesaggi e la complessità dei terreni che si incontrano è tale da lasciare qualunque fan della MTB a bocca aperta, proiettando il visitatore nel cuore roccioso delle Pale di San Martino (il sistema UNESCO più esteso di tutte le Dolomiti), in un ambiente selvaggio e a tratti surreale. Parte di questo tour si percorre in territorio trentino, ma il tratto più interessante dal punto di vista della guida e del paesaggio, ovvero la mulattiera che solca l’Altopiano delle Pale di San Martino, si situa interamente in territorio Agordino (Provincia di Belluno).
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione ed inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.